Canali Minisiti ECM

Menopausa precoce può aumentare il rischio di diabete 2

Diabetologia Redazione DottNet | 20/07/2017 14:01

È quanto emerge da uno studio olandese pubblicato sulla rivista Diabetologia

Le donne che vanno in menopausa precocemente o a un'età considerata quasi normale hanno un maggiore rischio di sviluppare diabete di tipo 2 rispetto a quelle in cui ciò avviene più tardi. Il rischio si riduce in media del 4% per ogni anno di età delle donne che la sperimentano.    È quanto emerge da uno studio olandese pubblicato sulla rivista Diabetologia. I ricercatori dell'Erasmus University Medical Center di Rotterdam hanno preso in esame alcuni dati provenienti da una ricerca denominata Rotterdam Study, analizzando nel complesso 3969 donne. Durante un periodo di osservazione di circa nove anni, i casi di diabete che si sono verificati sono stati nel complesso 348. Rispetto a donne in menopausa tardiva (55 anni o più), quelle in menopausa precoce, prima dei 40 anni, avevano quasi 4 volte più probabilità di sviluppare diabete 2. Quelle in menopausa a 40-44 anni avevano 2,4 volte più probabilità di sviluppare la patologia, mentre coloro che sperimentavano la fine del ciclo mestruale a 45-55 anni avevano il 60% in più di probabilità rispetto a chi vi andava incontro tardivamente. 

pubblicità

fonte: ansa

Commenti

I Correlati

Candido, Amd: "Insulina settimanale prima rivoluzione per le persone con diabete, subito la disponibilità". Benini (Fand): "una notizia epocale per il concreto miglioramento della vita dei pazienti". Avogaro (Sid): "migliora il controllo glicemico"

Un aumento di grasso a livello addominale facilita la comparsa di pre-diabete e di diabete che, nelle donne, aumenta di 9 volte il rischio di incorrere in un infarto o in un ictus

Per il DM2 cresce l’utilizzo degli SGLT2i (li assume oltre il 35% del campione) e dei GLP1-RA (quasi il 32%), dalla comprovata efficacia in termini di riduzione del rischio cardiovascolare e renale

Pubblicato su Nature Reviews Endocrinology[i] un consensus report di un panel internazionale di esperti diabetologi e endocrinologi che raccomanda l’adozione dei sistemi di monitoraggio del glucosio con sensori

Ti potrebbero interessare

Dal 10 al 28 giugno consulenze specialistiche gratuite per pazienti con tipo 2 in circa 50 centri

Candido, Amd: "Insulina settimanale prima rivoluzione per le persone con diabete, subito la disponibilità". Benini (Fand): "una notizia epocale per il concreto miglioramento della vita dei pazienti". Avogaro (Sid): "migliora il controllo glicemico"

Nervo: Reinserire il farmaco in fascia A o almeno di valutare la possibilità di mantenerlo rimborsabile per i soggetti con diabete in età scolastica

Un aumento di grasso a livello addominale facilita la comparsa di pre-diabete e di diabete che, nelle donne, aumenta di 9 volte il rischio di incorrere in un infarto o in un ictus

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing